attore, regista, compositore e autore
Nato nel 1970 in Svizzera è direttore artistico della compagnia belga FRACTION.
Formatosi all’INSAS di Bruxelles si perfeziona seguendo numerosi stages in Belgio, Francia e Italia.
Come attore è stato diretto da J. Sevilla (Un Chapeau de Paille d'Italie e l'Avocat d'un Grec di Labiche), M. Azama (Le Bal des Perdus, creazione collectiva), T. Salmon (Faustae Tabulae al KunstenFestivaldesArts, Bruxelles), J-C. Lauwers (Sabena di J-C.Lauwers), M. Dezoteux (Roberto Zucco di Koltès), J-C. Berutti (Le médecin malgré lui di Molière e il Cocu Magnifique di Crommelynck), C. Binet (Un Volcan sur le Balcon dagli scritti di M. Tremblay; creazione a Montréal,ripresa al Théâtre de Poche, Bruxelles), F. Gorgerat (D'un jour à l'autre testi di L. Trolle, H. Müller e F. Kafka (a Dorigny, Lausanne e al Théâtre Varia, Bruxelles), Les sept Lear di H. Barker; Lausanne e Promo 2000 da Eschilo e H. Müller, Lausanne).
Nel 2000 participa a l'école des Maîtres diretta da E. Nekrosius per il quale in seguito recita ne Il gabbiano di Tchekhov (tournée in Italia, Francia, Belgio; presentato alla Biennale di Venezia e a San Pietroburgo).
All’opera, al Théâtre Royal de la Monnaie di Bruxelles, lavora con Willy Decker (Peter Grimes di Britten, 1997) e con D. Macvicar (Agrippina di Haendel, 2000).
Al cinema, è protagonista in Cent lits (D. Doulkeridis, 1993) di cui è co-autore della sceneggiatura, Blanc et noir (F. Vandorn, 1995) e Casting (P. Bauduinet, 1998, Arte). E’ ancora interprete in Albert Savarus (A.Astruc, 1992) e in Lisa (P. Grimblat, 1999).
Nel 1999, crea il paesaggio sonoro di Petites lumières jaunes di R. Bizac (regia di J-C. Lauwers) alla Samaritaine di Bruxelles.
Come regista riceve nel 1998 il premio per il miglior spettacolo Théâtre en compagnie 98 con C'est arrivé demain, collage di testi di D. Fo, F. Rame, U. Meinhof e A. Vollodine al Botanique di Bruxelles.
Tra il 2000 e il 2002 realizza e mette in scena con Benedetta Frigerio e Anna Romano il progetto europeo Ciment Cemento Zement di Heiner Muller, presentato al Festival Heiner Muller Werstatt di Berlino, al Festival Intercity di Firenze, al Teatro Berthelot di Montreuil e al Teatro Marni di Bruxelles.
In questo progetto è inoltre coproduttore, autore dell’universo sonoro, e recita nel ruolo di Badin.
Nel 2003/2004 collabora con Galin Stoev e per lui recita in Antigone e Oxygène. Nel 2005 FRACTION ha ricevuto, per il suo percorso artistico e la produzione dello spettacolo Oxygène, il Premio Max Parfondry in occasione del Festival Emulation al Théâtre de la Place di Liegi.
Per la stagione 2004-2005 la sua compagnia FRACTION sara in résidenza al Théâtre Marni di Bruxelles.
Nel 2005 interpreta Angelo della gravità di Massimo Sgorbani per la regia di Benedetta Frigerio presentato al Teatro Marni di Bruxelles. Una produzione FRACTION in collaborazione con La Fanfare Minable.
Per la stagione teatrale 2006/2007 lavora su Daemonie, il primo libretto - sulla figura e il mito di Barbablu - del progetto BEARDS TRILOGY, una trilogia di teatro musicale scritta e diretta da Stefan Oertli. La creazione è prevista in partenariato con il Théâtre de la Place di Liegi e il Théâtre Marni di Bruxelles.
Per saperne di più...
- scaricare il suo CV (Pdf, 30 Kb)
- la sua compagnia FRACTION