regista
Nata nel 1974 a Milano, dirige con Anna Romano la compagnia La Fanfare Minable (Udine).
Formatasi alla Scuola d’Arte drammatica Paolo Grassi, si perfeziona facendo esperienza sul campo e seguendo numerosi stages in Italia e all’estero.
Nel 1998 incontra, alla École des Maîtres diretta da Franco Quadri, il maestro Matthias Langhoff.
La sua carriera in qualità di assistente e di aiuto regia comincia in giovanissima età : per cinque anni è il braccio destro della regista Anurée Ruth Shammah al Franco Parenti di Milano (Varieté, 2004; Io, l’erede e La locandiera, 2002; La terza moglie di Mayer, 2001). Collabora, inoltre, con Mario Morini, Leo de Berardinis, Renato Gabrielli, Loredana Putignani, Marco Paolini, Marco Baliani, Mario Martone, e con Cristina Pezzoli (Sboom! – Canti e disincanti degli anni 60 e dintorni, 2001; Benneide, 2001; Filumena Marturano, 2000; L’ultimo nastro di Krapp, 1999).
Mette in scena: Sogno di una notte d’estate da Shakespeare e I Monti Pallidi di Barbara Valli, due progetti teatrali e musicali in lingua italiana e ladina; Angelo della Gravità di Massimo Sgorbani, con Franco Branciaroli per il Festival Asti Teatro (2004), testo che sarà da lei rispreso e diretto nel 2005 al Teatro Marni di Bruxelles per la compagnia belga FRACTION ; Cesare Lombroso o il corpo come principio morale su libretto di Adriano Vianello, musiche di Fabrizio De Rossi Re per il Festival Nuova Consonanza, Roma (2001); La donna del banco dei pegni di Manlio Santanelli (2000); Notti per Anja, Teatro dell’Angelo – Roma (1999); Herzstuk di Heiner Muller in occasione della École des Maîtres (1998); Sera d’autunno di F. Durrenmatt, Teatro Franco Parenti – Milano (1997); Filottete di H. Muller (1996) e L’estate dei fuochi (1995) per la Scuola d’Arte drammatica Paolo Grassi.
Tra il 2001 e il 2002, realizza e mette in scena con Anna Romano e Stefan Oertli il progetto europeo Ciment, Cemento Zement di Heiner Müller, presentato al Festival Heiner Müller Werstatt a Berlin, al Festival Intercity di Florence, al Théâtre Berthelot di Montreuil e al Théâtre Marni di Bruxelles.
Con Ciment Cemento Zement inizia la ormai consolidata collaborazione tra le compagnie La Fanfare Minable e FRACTION (diretta da Stefan Oertli, con sede a Bruxelles, Belgio).
Tra il 2003 e il 2004 realizza con Valentina Kastlunger due progetti in lingua italiana e ladina: Sogno di una notte d’estate, da Shakespeare e I Monti Pallidi, di Barbara Valli. Due produzioni ErehwoN. Nel 2005 mette in scena Angelo della Gravità, un'eresia di Massimo Sgorbani, con Stefan Oertli – Una produzione FRACTION in residenza al Théâtre Marni (Bruxelles) in collaborazione con La Fanfare Minable.